Vini bianchi e rossi in bottiglia
"Estate" Roero Arneis DOCG 2018
L' uva Arneis raggiunge un' ottima maturazione sul versante più esteso a sud-est del bricco San Servasio, su un terreno prevalentemente sabbioso e soleggiato. Il più tipico dei vini bianchi della produzione roerina, dal colore giallo paglierino con riflessi verdi, il suo profumo è intenso, floreale e persistente. Va servito fresco, ideali con antipasti e piatti a base di pesce.
Gradazione alcolica 13 % vol.
Richiedi prezzo...
"Autunno" Barbera d'Alba Doc 2017
Gradazione alcolica 13,5 % vol.
Richiedi prezzo...
"Inverno" Langhe Nebbiolo Doc 2017
Gradazione alcolica 13,5 % vol.
Richiedi prezzo...
Langhe Dolcetto doc 2018
Temperatura di Servizio: 15 – 16 °C.
Vita media del Vino: Vino giovane da consumarsi preferibilmente entro i primi 3 anni di vita.
Abbinamenti gastronomici:
Classico vino da accompagnare all’intera e ricca gamma di antipasti piemontesi: carne cruda all’albese, peperone ripieno, salame crudo e cotto, vitello tonnato,… e sui primi piatti come tajarin e agnolotti, lasagne, pollame, involtini e spiedini.
Gradazione alcolica 13 % vol.
Richiedi prezzo...
Piemonte Bonarda Doc 2016 vino frizzante
Brioso vino rosso piemontese caratterizzato da una lieve vivacità, di buona intensità e struttura, il suo colore è rosso rubino vivace e intenso. Il Profumo e fimportante e netto con chiare cadenze fruttate.
Al palato risulta asciutto, caldo e di buona persistenza. Ideale se abbinanato a salumi, primi piatti con sughi di carne e verdure, arrosti.
Gradazione alcolica 12,5 % vol.
"Bollicine" Spumante Brut
Dal Gusto pieno ed armonico.
Ottimo come aperitivo, può essere servito anche a tutto pasto con abbinamenti leggeri.
Gradazione alcolica 11,5 % vol.
Richiedi prezzo...
Grappa di Arneis
Questa particolare lavorazione conferisce morbidezza e rotondità alla grappa, smussando l'esuberante cipiglio del vitigno che la contraddistingue, in una suadente aromaticità.
Questa grappa, dal sapore così caratteristico, viene prodotta in minime quantità.
Richiedi prezzo...
Grappa di Nebbiolo
Questa particolare lavorazione conferisce morbidezza e rotondità alla grappa, smussando l'esuberante cipiglio del vitigno che la contraddistingue, in una suadente aromaticità.
La grappa dal sapore così caratteristico viene prodotta in minima quantità.
Richiedi prezzo...
Prezzi dei vini
Prezzi dei vini rossi e bianchi
Il prezzo della Bonarda non è eccessivo e, a pasto, il classico buon Dolcetto d'Alba è sempre tra i più richiesti.
La vendita del Barbera e del Nebbiolo, negli ultimi anni, ha avuto un incremento di vendite dovute alle preferenze.
La vendita di vini nostri piemontesi può essere sia in bottiglie che in damigiane che vini sfusi in bag in box.
Prova a contattarci richiedendo, senza impegno, i prezzi dei vini rossi o bianchi.