Franco Costa Vini
Contattaci per ricevere il vino piemontese Costa
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • DOVE SIAMO
  • LANGHE E ROERO
  • SUCCO D'UVA
  • CONTATTI
Nei vigneti storici produciamo con passione uva di alta qualità che conferiamo alle cantine del nostro gruppo dove produciamo i grandi vini di Langhe, Roero e Monferrato.

La nostra azienda agricola coltiva nei propri vigneti le uve Arneis, Favorita, Barbera, Dolcetto e Nebbiolo


Per informazioni sui vini sfusi, in bottiglia e bag in box, oppure per le visite in cantina contatteci ai seguenti numeri :
Marco 347 7308512

News

Il Vino sfuso in Bag in Box mantiene la qualita' nel tempo

21/01/2022

Negli ultimi anni il Vino sfuso in Bag in box è ormai un abitudine per chi consuma vino quotidianamente. La principale caratteristica è l’ effetto dl sottovuoto che evita al vino di alterarsi e spillando anche solo un bicchiere a pasto si mantiene perfetto almeno per due mesi dopo l’ apertura. Ovviamente se il vino è stato confezionato con le dovute accortezze dal produttore.
Grazie al rubinetto che evita contaminazioni con l’ esterno e ossidazioni, non lasciando entrare aria all'interno e permettendo alla sacca di implodere e mantenere il sottovuoto.
Questo ci permette di confezionare nei bag in box anche vini sfusi importanti come Barbera, Nebbiolo, Dolcetto e Arneis.
La confezione è pratica da trasportare e da stoccare in qualsiasi angolo, ed è semplice da utilizzare per tutti, dal produttore al trasportatore e dal consumatore finale.
Rispetto al Vino Sfuso in damigiana, con il Bag in Box si evita il lavoro di imbottigliamento, dove serve spazio, attrezzatura e il deposito delle damigiane vuote da rendere al produttore.
Molto importante è la forma e la leggerezza del Bag in Box che rispetto alle tradizionali bottiglie in vetro  riduce drasticamente l’incidenza del costo di trasporto per litro.
Il Bag in box rispetta l’ ambiente perchè è facile da smaltire; infatti la scatola di cartone è facilmente ripiegabile su se stessa e la si può inserire nel cassonetto della carta. La sacca e il rubinetto sono in plastica e sono smaltibili come imballi in plastica alimentare.
Entrambe le parti vuote sono sottili e leggere e, rispetto a qualsiasi contenitore rigido di pari capacità, utilizzano circa il 65 % della materia prima.

Leggi..

Vendemmia 2021 Vini sfusi e in bottiglia

09/11/2021

L’annata duemilaventuno è iniziata con un inverno mite ma ricco di precipitazioni anche nevose, che hanno garantito una buona riserva idrica rivelatasi molto importante per l’ estate che è stata molto scarsa di piogge.
La vendemmia è iniziata tra il 10 e il 15 di  settembre con la raccolta delle uve bianche Chardonnay Favorita e Arneis per proseguire poi con i rossi Dolcetto, Bonarda,Grignolino, Barbera, e Nebbiolo.
Le uve bianche in particolare hanno presentato caratteristiche eccellenti, un buon grado zuccherino e un quadro acido importante che dovrebbero mantenerne la freschezza e i profumi nel tempo.
.Il Barbera e il Nebbiolo hanno raggiunto una maturazione ottimale agevolata dal calo delle temperature e dalle escursioni termiche riscontrate dalla seconda metà di settembre in avanti, questo ci permette di ottenere dei vini molto strutturati ed equilibrati con un ottima evoluzione nel corso del prossimo anno.
Possiamo quindi constatare che, nonostante l’annata caratterizzata da un’importante alternanza climatica, con gelate tardive, alcuni giorni di maltempo seguiti da alcuni mesi di siccita’, abbiamo ottenuto risultati sorprendenti sulla qualità dell’uva con una quantita’ e una resa meno elevata rispetto alle annate precedenti.

Leggi..

Azienda Agricola Franco Costa di Claudio Costa - Via San Salvario, 17 - 12050 Castellinaldo d'Alba (CN) - Italia
  - Chiuso la Domenica.
Cod. Fisc. CSTCLD81D16B573N - P.IVA 03238120046 - © 2022
 


Informativa sulla privacy e cookie

Powered by Ecosoft